Image
logo Italia Team

Il Team

Presidente
Flavio Roda

 

Calendario Milano Cortina 2026

Febbraio
Mer 04 Gio 05 Ven 06 Sab 07 Dom 08 Lun 09 Mar 10 Mer 11 Gio 12 Ven 13 Sab 14 Dom 15 Lun 16 Mar 17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22
Dettaglio gare
Dettaglio finali che assegnano medaglie

Lo sci di fondo è la disciplina in cui l’Italia vanta il numero maggiore di medaglie olimpiche (36) con lo sci alpino, di cui nove ori, 14 argenti e 13 bronzi. I 12 eventi facenti parte del programma di Milano Cortina 2026 si disputano presso il Tesero Cross-Country Skiing Stadium in Val di Fiemme e la novità principale riguarda l’equiparazione delle distanze dei due skiathlon (10 km+10 km), delle due staffette (4x7.5 km), delle due prove con partenza ad intervalli (10 km) e delle due mass start (50 km). Presente ai Giochi sin dall’opening di Chamonix 1924, il primo acuto azzurro in questo sport è quello di uno dei padri fondatori ovvero Franco Nones, che a Grenoble 1968 vince un oro indimenticabile nella gara sui 30 km. Al femminile le due icone azzurre per eccellenza, rispettivamente con 10 e sette podi a cinque cerchi, sono Stefania Belmondo, oro ad Albertville 1992 nella 30 km e a Salt Lake City 2002 nella 15 km, e Manuela Di Centa, che a Lillehammer 1994 sulle medesime distanze mette a segno una storica doppietta a Lillehammer 1994. Gli ultimi podi in ordine di tempo portano la firma di Federico Pellegrino, argento nella sprint sia a Pyeongchang 2018 sia a Pechino 2022.

Medagliere dei Giochi Olimpici

Seleziona Oro, Argento o Bronzo per scoprire i dettagli delle vittorie

9

14

13

oro

Fulvio Valbusa,Giorgio Di Centa,Cristian Zorzi,Pietro Piller Cottrer 4x10 km Staffetta Torino 2006
Giorgio Di Centa 50 km Torino 2006
Stefania Belmondo 15 Km TL Lake City 2002
Gabriella Paruzzi 30 km TC Lake City 2002
Manuela Di Centa 15 km TL Lillehammer 1994
Manuela Di Centa 30 km TC Lillehammer 1994
Maurilio De Zolt,Marco Albarello,Giorgio Vanzetta,Silvio Fauner 4x10 km Staffetta Lillehammer 1994
Stefania Belmondo 30 km Albertville 1992
Franco Nones 30 km Grenoble 1968