Il Tofane Alpine Skiing Centre, situato a Cortina d’Ampezzo, è l’impianto in cui si svolgeranno le gare di sci alpino femminile. Costruito nel cuore delle Dolomiti, il complesso è già stato sede olimpica nel 1956, quando vi si svolsero tutte le gare del programma dello sci alpino.
Il pendio si snoda sulle pendici della Tofana di Mezzo ed è uno dei tracciati più iconici della Coppa del Mondo femminile. La pista di discesa parte dal rifugio Pomedes, mentre quella di Super-G dal rifugio Duca d’Aosta. Entrambe arrivano a pochi passi dal centro di Cortina.
Dopo i Giochi del 1956, dal 1993 è tappa fissa della Coppa del Mondo femminile e ogni anno vi si disputano discesa libera e Super-G. In tre occasioni (1969, 1990 e 2023) è stata teatro anche di prove del massimo circuito maschile, per un totale di cinque gare tra discesa e Super-G. Nel 2021 ha ospitato la 46ª edizione dei Mondiali di sci alpino. L’italiana più vincente sulle nevi ampezzane è Isolde Kostner con cinque successi, mentre a livello assoluto primeggia la statunitense Lindsey Vonn con 12 trionfi.
Data | ora ita | sport | evento |
---|---|---|---|
08.02.26 | 10:30 - 12:50 | Sci Alpino | Discesa D |
10.02.26 | 09:30 - 12:00 | Sci Alpino | Combinata a squadre D - Discesa |
10.02.26 | 13:00 - 14:20 | Sci Alpino | Combinata a squadre D - Slalom |
12.02.26 | 10:30 - 12:50 | Sci Alpino | SuperG D |
15.02.26 | 09:00 - 11:30 | Sci Alpino | Slalom Gigante D - 1a manche |
15.02.26 | 12:30 - 14:20 | Sci Alpino | Slalom Gigante D - 2a manche |
18.02.26 | 09:00 - 11:30 | Sci Alpino | Slalom D - 1a manche |
18.02.26 | 12:30 - 14:20 | Sci Alpino | Slalom D - 2a manche |